Allmeetings MATERA

CONGRESSO INTERREGIONALE BASILICATA-CALABRIA SIOMMMS 2025

INFO:

24 maggio 2025 Sala Convegni Grand Hotel “Pianetamaratea” - MARATEA (PZ)

Crediti ECM: 8,0 | Tipologia: RES | Obiettivo Formativo: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA

DESCRIZIONE:

Le fratture da fragilità rappresentano la manifestazione clinica più severa dell’osteoporosi e delle patologie osteo-fragilizzanti. Data la loro elevata incidenza, costituiscono una sfida rilevante in ambito sanitario, sociale ed economico, con un impatto destinato a crescere nel tempo. Queste fratture sono conseguenza di traumi a bassa energia (definiti dall’OMS come forze equiparabili a una caduta dalla propria altezza) su un osso strutturalmente compromesso e si localizzano più frequentemente a livello del femore prossimale, delle vertebre dorso-lombari e del radio distale.

Una frattura da fragilità aumenta di cinque volte la probabilità di un secondo evento entro i due anni successivi e costituisce un fattore determinante di disabilità fisica, con conseguente declino funzionale e perdita di autonomia. La mortalità associata alle fratture femorali è significativa, oscillando tra il 5 e il 15% nella fase acuta e raggiungendo il 15-30% a un anno, valori comparabili a quelli di ictus, infarto del miocardico e carcinoma mammario.

Alla luce di questi dati, il Congresso Interregionale Basilicata-Calabria della SIOMMMS (Società Italiana  dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro) si propone di approfondire gli aspetti chiave della gestione dell’osteoporosi nelle diverse specialità, offrendo strumenti pratici per la diagnosi e la terapia. Il confronto tra gli iscritti SIOMMMS, specialisti in varie branche (ortopedia, fisiatria, reumatologia, endocrinologia, ecc…) e l’approccio multidisciplinare ai percorsi diagnostico-terapeutici si rivelano infatti strategie essenziali per migliorare gli esiti clinici, ottimizzando tempi di intervento e risorse disponibili.

 

ACCREDITAMENTO ECM

Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, la Allmeetings Srl (Provider 2828), assegna alla presente attività ECM (2828-445153) Ed. 1 n. 8,0 crediti formativi per n. 80 Partecipanti  MEDICI specializzati in Reumatologia, Medicina fisica e riabilitazione, Ortopedia e traumatologia, Medicina interna, Endocrinologia, Geriatria, Nefrologia, Oncologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (Medici di Famiglia), FISIOTERAPISTI, FARMACISTI, INFERMIERI.

L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata a:

  • corrispondenza professione/disciplina a quelle per cui l’evento è accreditato;
  • partecipazione ad almeno il 90% della durata dell’evento;
  • compilazione della scheda di valutazione dell’evento;
  • superamento della prova di apprendimento (questionario, almeno 75% risposte esatte).

L’iscrizione al Convegno è gratuita ed obbligatoria: è possibile iscriversi accedendo al sito www.allmeetingsmatera.it ed inviando la scheda di iscrizione via e-mail a segreteria@allmeetingsmatera.it oppure via fax al numero 0835 256592.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.